V8 Serramenti – Serramenti e Infissi a Brescia e dintorni

Esattamente un anno fa, il 15 Gennaio 2013, a coronamento di un quinquennio di soddisfazioni, la V8 Serramenti di Borgosatollo (BS) aveva inaugurato il nuovo punto vendita di Borgo Poncarale (BS), in Via Martiri della Libertà 11.

V8 Serramenti Negozio

Piccolo ma accogliente, questo nuovo spazio è stato adibito a mini-esposizione dei prodotti e servizi di V8: è possibile toccare con mano un serramento in legno massiccio, un serramento in PVC effetto legno con vetrocamera isolanti, e tutto il campionario degli altri infissi in PVC, in alluminio e in legno-alluminio, senza contare gli scuri, le persiane e persino uno speciale modello di controtelaio per il fissaggio delle ante esterne.

È qui che numerosi nuovi clienti hanno studiato le soluzioni più adatte per il risparmio energetico della loro abitazione (con un occhio di riguardo alla detrazione del 65%), scegliendo fra le svariate opportunità proposte dall’azienda.

Da quel 15 Gennaio 2013, è trascorso un altro anno, e – persino in un momento non dei migliori per il settore immobiliare – nonostante tutto è stato un altro anno di crescita.

Piccola nota di colore: sempre nel 2013 V8 Serramenti ha deciso di entrare anche in Facebook, qui il link alla pagina aziendale.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti buone un 2014 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

Per ulteriori informazioni:

V8 Serramenti – Poncarale (BS)

Tel: 030/2701331 – 335/349917

Fax: 030/6399210

Internet: http://www.serramenti-brescia.com

Pubblicità

Con la sicurezza non si può scendere a compromessi.

Oggigiorno, sarebbe più agevole sfondare una parete piuttosto che scassinare una porta blindata di nuova generazione e di qualità elevata.

Certamente questa potrebbe sembrare un’affermazione avventata, eppure la normativa europea ha stabilito delle classi di certificazione che impongono requisiti rigidi e standardizzati di qualità.

Si pensi a un portoncino di questo tipo:

Vista interna del portoncino blindato, con pannello pantografato (disegno a scelta del cliente).

 

 

Vista esterna del portoncino blindato, con imbotte in legno verniciata a campione.

 

 

 


Insomma, tanto per essere chiari e non lasciare spazio a dubbi, si sta parlando di porte blindate con certificato di «Classe 3» in base alla norma «ENV 1627-1».

 

Qui di seguito qualche altro esempio.

 

Fra l’altro, la maggior parte dei portoncini qui illustrati è conforme anche alla normativa per il risparmio energetico, pertanto può godere della detrazione del 55% sull’IRPEF!

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Le porte per interni rivestono un ruolo fondamentale nell’estetica della casa.

Sebbene non siano degli elementi d’arredo propriamente detti, non si può prescindere da esse nell’architettura degli spazi della propria abitazione.

Porte interne solide, esteticamente gradevoli e non troppo dispendiose possono fare la differenza nella ristrutturazione degli interni della propria casa.

Qui di seguito riportiamo una piccola scelta di immagini relative a porte interne realizzate da noi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Buone notizie per tutti gli Italiani che tengono al rispetto per l’ambiente, all’economia familiare e al comfort abitativo: con l’approvazione della «Legge di Stabilità» (ex «Finanziaria») per il 2011, il governo ha prorogato la detrazione IRPEF del 55% per lavori di «riqualificazione energetica» degli edifici, fra cui fa “la parte del leone” la sostituzione dei vecchi infissi con nuovi a risparmio energetico.

A grande richiesta (non solo di tutti gli operatori del settore, ma anche dei fruitori finali dell’incentivo), Martedì 7 dicembre scorso il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente la legge di stabilità (Disegno di Legge S. 2464) e il bilancio dello Stato (Atto n° 2465), con 161 voti favorevoli, 127 contrari e 5 astenuti, mentre il bilancio dello Stato è stato approvato con 161 voti favorevoli, 124 contrari e 5 astenuti (vedi la notizia su Fisco e Tasse oppure su EdilPortale).

Rimane tutto invariato quindi: la pratica da inviare a ENEA entro i 90 giorni successivi alla conclusione dell’intervento, le certificazioni che deve rilasciare il serramentista, i pagamenti effettuati solo tramite bonifico, ecc. L’unica differenza rispetto all’anno 2010 e ai precedenti è che la detrazione «è ripartita in dieci quote annuali di pari importo».

Il che significa che per dieci anni si goderà di uno “sconto” importante sulle proprie tasse! Per vivere con serenità, il risparmio e l’economia familiare sono indispensabili. Senza contare l’incremento della sicurezza e della qualità della vita.

Queste migliorie sono conseguenze inevitabili della sostituzione delle vecchie finestre e portefinestre con dei nuovi serramenti in legno a tripla guarnizione termo-acustica oppure serramenti in PVC o in alluminio a doppia guarnizione ma con profilo multi-camera (come quelli proposti da V8 Serramenti). Per non parlare infine del “meglio del meglio”, ossia i serramenti in legno-alluminio: legno all’interno per mantenere la miglior resa estetica possibile con la vitalità intrinseca del legno, e alluminio all’esterno (in tinta unita oppure con una coloritura “effetto legno”) per ingannare il tempo e garantire una durevolezza pressoché eterna.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo.

Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

(vedi anche su: http://www.informazione.it/)

(Comunicato diffuso il: 13/12/2010)